The last battles in Italy: the 2nd New Zealand Division in Operation Buckland, April 1945

Le ultime battaglie in Emilia-Romagna: la Seconda Divisione neozelandese nell’Operazione Buckland, aprile 1945 Nell’ultima fase della Campagna d’Italia, gli Alleati erano numericamente inferiori ai Tedeschi (quattordici divisioni contro diciassette), ma godevano di una schiacciante superiorità di armi e munizioni, e le loro truppe erano esperte e riposate. Inoltre, potevano contare sulla preziosa collaborazione dei partigiani italiani, ormai forniti e coordinati dagli Alleati. La Seconda Divisione neozelandese rientrò al fronte il 2 aprile, sostituendo la 56^ Divisione britannica sul fiume Senio, e occupando un tratto di sponda di circa 11 chilometri fra Felisio e Cotignola. La sera del 9 aprile 1945, dopo un martellamento incessante, prima aereo e poi con l’artiglieria ed i lanciafiamme, sugli argini del Senio, lungo l’intero fronte, la fanteria neozelandese della 5^ e 6^ brigata (due battaglioni ciascuna), con il 2^ Corpo polacco sul fianco sinistra e l’8^ Divisione indiana sul fia...